Descrizione
Ingredienti: Olio essenziale di Vaniglia (Vanilla planifolia Jacks. ex Andrews) frutti.
Come si usa
Diffusore: con diffusore elettrico o vaschetta dei termosifoni 23 gocce a seconda della grandezza dell’ambiente.
Inalazione: in caso di ansia o se vuoi provare ad utilizzare quest’olio per combattere la fame nervosa, potrai anche procedere a delle semplici inalazioni da effettuare al bisogno: versa due gocce di vaniglia su un fazzoletto di stoffa che porterai sempre con te ed annusa il suo profumo ogni volta che lo ritieni necessario.
Massaggio sul corpo: per un massaggio distensivo sul sistema nervoso si possono utilizzare 10 gocce di olio essenziale di vaniglia ogni 100 ml di olio vegetale (mandorle dolci, jojoba, calendula, ecc.). Perfetto anche come massaggio di coppia. Utilizzare quest’olio sul corpo contribuirà inoltre a rendere la pelle più morbida, elastica e lucente.
Uso alimentare: al posto della bacca o della vanillina estratta chimicamente, per aromatizzare alimenti e bevande, puoi utilizzare 2 o 3 gocce, pari a 0,06 – 0,09 ml, per aromatizzare 100 g di alimento.
Bagno rilassante o afrodisiaco: l’olio essenziale di vaniglia è ottimo per rendere più piacevole un bagno caldo, da soli o in coppia. Aggiungi all’acqua calda del bagno uno o due cucchiai di sale grosso integrale in cui avrai prima disciolto 5/6 gocce di vaniglia. Respira il vapore aromatico sprigionato per almeno 20 minuti.
Avvertenze: Prodotto concentrato, non assumere tal quale ed evitare il contatto con occhi, pelle e mucose.
Confezione: Flacone da 5 ml.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.